Prima tintarella = prima scottatura? Per la prima esposizione solare è fondamentale preparare la pelle, ricorrendo a tutte le possibilità offerte dall’alimentazione, dall’integrazione e dalla cosmesi.
Segui i nostri consigli, infilati il costume e buona tintarella!
PREPARA LA TUA PELLE
Per favorire un’abbronzatura intensa e omogenea è bene preparare la pelle prima della vera e propria esposizione. Qualche giorno prima dell’esposizione solare fai uno scrub esfoliante: ti permetterà di rinnovare la pelle, di abbronzarti in modo uniforme e di lasciarti alle spalle il grigiore invernale!
PROTEZIONE SOLARE
Due sono le regole di base: rispetta il tuo fototipo ed esponiti al sole gradualmente! Passare da lucertola al sole a gambero rosso è un attimo! Puoi scoprire a quale fototipo appartieni facendo un test sviluppato dal Ministero della salute al seguente link: http://www.salute.gov.it/portale/lamiapelle/pageTestFototipo.jsp. Una volta capito a quale fototipo appartieni, scegli la crema solare più adatta a te: il fattore di protezione (SPF) deve essere inversamente proporzionale al tuo fototipo: tanto più la pelle è chiara e quindi sensibile ai raggi solari, tanto maggiore deve essere l’SPF della tua lozione solare. La protezione è indispensabile per proteggere la pelle dai dannosi raggi UV che sono la causa dell’insorgenza dell’invecchiamento precoce della pelle e di tumori cutanei. Ricordati di applicarla trenta minuti prima dell’esposizione, ogni due ore e dopo ogni bagno: ti aiuterà a proteggere la pelle e a garantire una maggiore idratazione degli strati più superficiali dell’epidermide, contribuendo a preservare l’abbronzatura più a lungo!
ALIMENTAZIONE
Per un abbronzatura al top fai il pieno di vitamine: servono per idratare la pelle e per stimolare la produzione di melanina, velocizzando e migliorando il processo di abbronzatura. Via libera quindi a frutta e verdura come agrumi, vegetali a polpa gialla o rossa e verdura a foglia verde. Consigliato è anche il selenio, che protegge dai colpi di calore e facilita l’abbronzatura: lo troviamo negli alimento proteici come carne e formaggi. Ricordati anche di bere molta acqua: l’esposizione al sole disidrata il corpo e sono più facili colpi di calore!
INTEGRAZIONE CON BETA-CAROTENE
Assumere un integratore a base di beta carotene almeno un mese prima della prima esposizione solare può aiutarti ad avere una tintarella da 10 e lode! Il beta-carotene è un pigmento organico appartenente alla famiglia dei carotenoidi ed è un precursore della vitamina A, fondamentale per la salute della pelle e degli occhi. Per preparare la tua pelle all’esposizione solare e se hai una pelle fotosensibile, soggetta ad eritemi e scottature, Jamieson Selenio con beta carotene C&E può fare al caso tuo! Jamieson Selenio con beta carotene C&E contiene selenio, Vitamina E e vitamina C, sostanze antiossidanti utili per la protezione delle cellule dallo stress ossidativo dei radicali liberi e ben 3 mg di beta-carotene (5000 UI) per compressa. La Vitamina C contenuta contribuisce inoltre alla formazione del collagene della pelle, una proteina che conferisce tono ed elasticità al tessuto epidermico e quindi molto utile durante l’esposizione solare quando la pelle è maggiormente sensibile.